l progetto imprenditoriale “LE MACELLERIE DEL GUSTO – AMMODERNAMENTO DEI LOCALI E DELLO STILE DI VENDITA” è stato realizzato grazie all’aggregazione di 8 macellerie appartenenti al gruppo LE MACELLERIE DEL GUSTO (macellerie dell’Associazione Provinciale Macellai di Confcommercio Vicenza), al fine di perseguire obiettivi comuni di miglioramento dell’attrattività e della competitività delle imprese:
BAGGIO BRUNO , DEGANELLO RENATO , I MACELLAI CALDOGNO S.N.C. DI DEGANELLO BORTOLO & C., I MACELLAI VICENZA S.N.C. DI POZZA EMILIANO, RIZZI & C., MACELLERIA CARNE ASIAGO S.N.C. DI LONGHINI LORENZO & C., MACELLERIA GHIOTTO 1959 S.N.C. DI GHIOTTO GIUSEPPE, NICOLA & C., PERETTI LUIGINO, PERON CLAUDIO GIOVANNI
Il progetto ha previsto il rilancio degli investimenti in attrezzature raggiungendo l’obiettivo di:
- accrescere l’attrattività e la competitività delle imprese appartenenti all’aggregazione migliorare il sistema di offerta commerciale valorizzare i prodotti di eccellenza del territorio
- garantire una maggiore salubrità e sicurezza degli alimenti
- ottenere risparmi energetici
Questo ha permesso una omogeneizzazione degli standard qualitativi dei processi di vendita e delle attrezzature impiegate, consentendo all’aggregazione uno standard comune produttivo e di vendita di “alta gamma”.
Le tipologie di investimenti che si implementati, le sinergie che create a livello di aggregazione e le relative economie di spesa ottenute hanno consentito di:
A. accrescere l’attrattività dei negozi/macellerie;
B. aumentare la competitività delle imprese: i risparmi in termini di consumi e di tempo nella
preparazione dei prodotti consentono alle aziende di raggiungere nuovi livelli di redditività mantenendo costanti i prezzi;
C. la nuova esposizione dei prodotti ha configurato una vera e propria innovazione nei sistemi di offerta (esempio: vetrina ad uso espositore refrigerato in cui si attua il processo di stagionatura delle carni come le costate , la quale garantisce una eccellente visibilità e possibilità di scelta da parte della clientela);
D. promuovere le eccellenze gastronomiche locali;
La miglioria delle attrezzature, la sostituzione dei banchi frigo, oltre ad apportare migliori standard di sicurezza sul lavoro e di salute e sicurezza degli alimenti hanno creato un contesto di presentazione ottimale dei prodotti. Questi vengono infatti presentati in maniera più curata, creativa, invitando il cliente ad acquistare quanto esposto, aumentando così i volumi di vendita e la sostenibilità economica delle aziende nonché l’attrattività.
L’azienda I MACELLAI VICENZA S.N.C. DI POZZA EMILIANO, RIZZI & C in particolare ha acquistato ed installato:
- BILANCE
- STAMPANTE PER ETICHETTE
- TOTEM TOUCH
- MACCHINA PER IL SOTTOVUOTO
- MONITOR CON MICROPC E RELATIVO SOFTWARE
Spesa tecnica ammessa a sostegno:
- dell’intero progetto: € 273.545,00
- dell’impresa I MACELLAI VICENZA S.N.C. DI POZZA EMILIANO, RIZZI & C : € 14.559,35
Contributo concesso:
- all’intero progetto: € 136.772,50
- all’impresa I MACELLAI VICENZA S.N.C. DI POZZA EMILIANO, RIZZI & C : € 7.279,68